Al momento stai visualizzando DECRETO FLUSSI 2023 – ASSUNZIONE DI PERSONALE EXTRACOMUNITARIO

DECRETO FLUSSI 2023 – ASSUNZIONE DI PERSONALE EXTRACOMUNITARIO

Circolare 8/2023

AL VIA LE DOMANDE CON CLICK DAY 27 MARZO 2023

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, lo scorso 29 Dicembre 2022 ha emanato il c.d. “Decreto Flussi 2023”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27Gennaio 2023 che prevede un click day il prossimo 27 Marzo 2023 dalle ore 09:00 per la presentazione delle domande per le assunzioni di lavoratori extracomunitari per lavoro stagionale, non stagionale ed autonomo.

I datori di lavoro, però, dovranno prima verificare, presso il Centro per l’impiego competente, che non ci sia disponibilità di lavoratori italiani, che in tal caso avranno la precedenza nel ricoprire la posizione lavorativa.

N.B. Ogni datore di lavoro potrà inoltrare massimo 5 domande.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CLICK DAY?

Le attività ammesse alla presentazione delle domande per lavoro non stagionale, autonomo e per le conversioni dei permessi di soggiorno sono:

  • autotrasporto merci per conto terzi,
  • edilizia,
  • turistico/alberghiero,
  • meccanica,
  • telecomunicazioni,
  • alimentare,
  • cantieristica navale.

Per quanto riguarda, invece, le domande di lavoro stagionale, sono ammesse solo le seguenti attività:

  • agricoltura,
  • turistico/alberghiero.

COME CARICARE LA DOMANDA?

Per caricare la domanda è necessario che il datore di lavoro, sia munito di Spid, così da potersi accreditare nel portale dedicato al seguente link https://portaleservizi.dlci.interno.it/ e compilare la domanda.

Si consiglia di compilare la domanda già nei giorni precedenti al click day, così da poter essere preparati quel giorno a cliccare esclusivamente sull’invio della domanda. (Il servizio è attivo dalle 08:00 alle 20:00). A causa della grande concorrenza prevista per questo bando, infatti, si stima che le domande accettate si esauriranno in una manciata di secondi. Dunque si accrediterà chi quel giorno sarà più veloce ad inviare le domande già precaricate. Attenzione, per la precompilazione delle domande c’è tempo fino alle 20:00 del 22 Marzo 2023.

QUALI DOCUMENTI SERVONO PER CARICARE LE DOMANDE?

  • Marca da bollo da 16 euro;
  • Passaporto in corso di validità del lavoratore straniero;
  • indirizzo del lavoratore in Italia;
  • idoneità alloggiativa;
  • carta d’identità del datore di lavoro;
  • dati identificativi del datore di lavoro (C.F., P.IVA, indirizzo sede legale e del luogo di lavoro, PEC ed email);
  • tipo di contratto di lavoro da stipulare (CCNL di riferimento, livello, mansione ed orario);
  • numero degli attuali dipendenti della Società;
  • visura camerale in corso di validità;
  • modello unico 2022 della ditta;
  • bilancio 2022 della ditta;
  • DURC in corso di validità;
  • indicazione del Consolato del Paese d’origine al quale sarà richiesto il visto d’ingresso;
  • modello di richiesta del personale al Centro per l’Impiego da parte del datore di lavoro, il c.d. Modulo ANPAL, del quale alleghiamo copia.

Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato al 31 Dicembre 2023, tuttavia, considerata la mole di istanze prevista, si parla di click day il 27 Marzo 2023, in quanto le domande ammesse si esauriranno, probabilmente, entro la mattina dello stesso giorno.

Lascia un commento