Al momento stai visualizzando FONDO IMPRESE CREATIVE

FONDO IMPRESE CREATIVE

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Circolari
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Circolare 6/2022

Giorno 22 settembre 2022 è l’ultimo giorno per accedere al contributo a fondo perduto di 10.000 € per imprese creative.

È un’ottima occasione per finanziare il marketing e la comunicazione della tua azienda!

La tua azienda può richiederlo?

SÌ, se:NO, se:
sei una micro o piccola impresa con sede in Italiasei una partita IVA individuale
affidi le attività di comunicazione e marketing a un’impresa creativa, come ad esempio una agenzia web.realizzi internamente le tue attività di comunicazione e marketing
Sei una Società non quotata;Sei una Società quotata;
Sei una Società costituita e iscritta al registro delle imprese da non più di cinque anni alla data di presentazione della domanda;Sei una Società costituita e iscritta al registro delle imprese da più di cinque anni alla data di presentazione della domanda;
Soddisfi gli ulteriori requisiti previsti dal medesimo articolo 22 del regolamento GBER, ivi incluse le condizioni di non aver rilevato l’attività di un’altra impresa; di non avere ancora distribuito utili; di non essere costituito a seguito di fusione.Non Soddisfi gli ulteriori requisiti previsti dal medesimo articolo 22 del regolamento GBER, ivi incluse le condizioni di non aver rilevato l’attività di un’altra impresa; di non avere ancora distribuito utili; di non essere costituite a seguito di fusione.

I requisiti per fare domanda

Per accedere ai 10.000 € a fondo perduto, la tua azienda deve affidarsi a un’azienda terza che opera nel settore creativo, come ad esempio un’agenzia di comunicazione o una web agency e commissionare “attività creative”, come:

  • la creazione di un nuovo logo;
  • attività di brand identity;
  • consulenze di marketing e marketing digitale (come ad esempio: impostazione di una strategia, attività di ottimizzazione per i motori di ricerca…);
  • la realizzazione un sito internet o un e-commerce;
  • la creazione di volantini e brochure.

Per la presentazione delle domande, mancano gli ultimi giorni!

La domanda di partecipazione deve infatti essere presentata entro il 22 settembre 2022.

E se non ho ancora il fornitore creativo?

Non ti preoccupare: il contratto con l’azienda che fornisce i servizi creativi (ad esempio l’agenzia web che ti svilupperà il nuovo logo e/o l’e-commerce), può essere sottoscritto dopo la presentazione della domanda di bando.

Lascia un commento