Al momento stai visualizzando LA PROROGA DEI CREDITI DI IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI NEL MEZZOGIORNO, IN ZONA FRANCA SISMA, ZSL E ZES

LA PROROGA DEI CREDITI DI IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI NEL MEZZOGIORNO, IN ZONA FRANCA SISMA, ZSL E ZES

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Circolari
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Circolare 12/2022

Il Presidente del Consiglio, con una nota di governo ha avanzato alcune proposte emendative al disegno di Legge di Bilancio 2023 e che nella prima stesura della stessa non erano presenti.

Le proposte inserite nella Manovra finanziaria consistono in delle proroghe sino al 31 dicembre 2023 per le agevolazioni ex L. 208/2015 (investimenti Mezzogiorno), nelle aree terremotate, nelle ZSL e nelle ZES.

In particolare, viene prolungato il credito d’imposta in favore delle imprese che acquistano beni strumentali nuovi e destinati a strutture produttive localizzate nelle regioni del Sud Italia (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Abruzzo, Sardegna e Sicilia), e il credito di imposta maggiorato per gli investimenti in Ricerca e Sviluppo in favore sempre delle imprese del Mezzogiorno.

Le altre proposte inserite nella Manovra finanziaria concernono la proroga del credito d’imposta per gli investimenti effettuati nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS).

Infine, viene rinnovato per il 2023 il credito d’imposta per i costi di installazione e messa in funzione di impianti di compostaggio presso i Centri Agroalimentari presenti nelle regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Di seguito la nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri:

https://www.governo.it/it/articolo/legge-di-bilancio-nota-di-palazzo-chigi/21243

Lascia un commento