Circolare 04/2023
Il 10 Gennaio 2023 il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, insieme all’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha annunciato la prossima pubblicazione di un Bando “RIPRESA SICILIA”, con l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale siciliano e stimolare il riposizionamento di settori tradizionali, mediante la concessione di agevolazioni in forma di contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato.
DOTAZIONE FINANZIARIA
36 milioni di euro con possibilità di rifinanziamento futuro.
BENEFICIARI
PMI – Piccole e medie imprese Siciliane:
A) in forma singola (impresa proponente)
B) con l’adesione di altre piccole e medie imprese (impresa proponente con imprese aderenti)
AGEVOLAZIONI
Programma di spesa agevolato per un massimo del 75% dell’investimento proposto, in parte come finanziamento agevolato a tasso zero, in parte come contributo a fondo perduto.
Le quote percentuali di ciascuno di essi si conoscerà in sede di negoziazione con l’impresa. Si presume che il contributo a fondo perduto massimo sarà del 50%
PROGRAMMA DI SPESA AMMISSIBILE Min. €500.000 – Max. €5.000.000.
SETTORI AMMESSI
Tutti i settori ad esclusione dei settori Produzione primaria di prodotti Agricoli, Pesca e Turismo.
SPESE AMMISSIBILI
– spese per la progettazione e direzione lavori nel limite dl 6% delle spese in opere murarie;
– opere murarie e costi di ristrutturazioni (nella misura massima del 30%);
– acquisto di macchinari, impianti, e attrezzature necessari al ciclo produttivo dell’impresa che possono permettere di introdurre innovazioni di processo e/o di prodotto;
– spese per la formazione specialistica del personale (nella misura massima del 20% del programma di spesa), necessaria per l’introduzione di macchinari/attrezzature/impianti Innovativi/software/soluzioni tecnologiche;
– acquisto di software/brevetti/licenze e soluzioni tecnologiche, necessari alle esigenze produttive e gestionali;
– interventi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale;
– consulenza in materia di innovazione, messa a disposizione di personale altamente qualificato;
– programmi di internazionalizzazione, di marketing, e-business.
Di seguito il link dell’annuncio citato: